×
Avvertenza
In ottemperanza alle Nuove Linee Guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici del 28 Marzo 2013 e le Linee Guida in merito all’utilizzo di nuovi mezzi di diffusione nella pubblicità sanitaria del 17 Febbraio 2010 del Ministero della Salute, si informa che tutti i contenuti del sito web sono rivolti esclusivamente agli operatori professionali e non hanno carattere né natura pubblicitaria.
TEST DELL'UDITO ONLINE
SHOP FINDER
Contatti
Supporto e assistenza
Informazioni su Widex
Home
Ipoacusia
ACUFENE
Apparecchi acustici
Il suono widex
Blog
Home
Blog
Ipoacusia
E-book:
Come comunicare con chi utilizza gli apparecchi acustici
Hai una perdita uditiva o conosci qualcuno che ce l’ha? Scarica gratuitamente l’e-book!
E-book:
Come funziona il nostro udito?
Cosa significa avere una perdita uditiva? Scarica gratuitamente l’e-book!
Tipi di ipoacusia
Ipoacusia monolaterale
Ipoacusia trasmissiva
Ipoacusia neurosensoriale
Tipi e gradi di ipoacusia
Perdita di discriminazione
Per i familiari
Ipoacusia nei bambini
Apparecchi acustici
Apparecchi acustici retroauricolari (BTE)
Se hai una perdita uditiva grave o condotti uditivi stretti, gli apparecchi acustici retroauricolari (BTE) sono una soluzione ottima.
Apparecchi acustici endoauricolari (ITE)
Gli apparecchi acustici ITE sono adatti a molti tipi di perdite uditive.
Widex EVOKE™
Apparecchi acustici ricaricabili
Accessori per apparecchi acustici
Widex BEYOND™
Apparecchi acustici per bambini
Scegliere l'apparecchio acustico adatto
Ipoacusia
Ipoacusia
Tipi di ipoacusia
Ipoacusia monolaterale
Ipoacusia trasmissiva
Ipoacusia neurosensoriale
Tipi e gradi di ipoacusia
Perdita di discriminazione
Per i familiari
Ipoacusia nei bambini
E-book:
Come comunicare con chi utilizza gli apparecchi acustici
Hai una perdita uditiva o conosci qualcuno che ce l’ha? Scarica gratuitamente l’e-book!
E-book:
Come funziona il nostro udito?
Cosa significa avere una perdita uditiva? Scarica gratuitamente l’e-book!
ACUFENE
ACUFENE
Apparecchi acustici
Apparecchi acustici
Widex EVOKE™
Apparecchi acustici ricaricabili
Accessori per apparecchi acustici
Widex BEYOND™
Apparecchi acustici per bambini
Scegliere l'apparecchio acustico adatto
Apparecchi acustici retroauricolari (BTE)
Se hai una perdita uditiva grave o condotti uditivi stretti, gli apparecchi acustici retroauricolari (BTE) sono una soluzione ottima.
Apparecchi acustici endoauricolari (ITE)
Gli apparecchi acustici ITE sono adatti a molti tipi di perdite uditive.
Il suono widex
Il suono widex
Blog
Blog
WIDEX BLOG
Tutto
Apparecchi acustici
Perdita uditiva
Acufene
Streaming agli apparecchi acustici
Scienza
Raduni estivi: come ottenere il meglio dai vostri apparecchi
30-07-2019
09-09-2019
L’estate è sinonimo di divertimento, gite fuoriporta e barbecue. In questo articolo troverai alcuni consigli per ottenere il meglio dagli apparecchi acustici mentre ti godi un hamburger e un momento di relax con i tuoi amici.
Prima di tutto: indossa i tuoi apparecchi
Alcune persone evitano di indossare i propri apparecchi acustici durante gli incontri con gli amici. Questo succede perchè molti si vergognano e percepiscono come un segno di debolezza aver bisogno di apparecchi acustici. In realtà, gli apparecchi acustici sono uno strumento utile, come gli occhiali.
Decenni fa, quando indossare occhiali non era comune, i bambini che li portavano subivano atti di bullismo. Ora non succede più. Oggi la percezione comune associa gli occhiali all’essere intelligente. Addirittura spesso persone con vista perfetta indossano occhiali per essere alla moda. Presto potrebbe essere così anche per gli apparecchi acustici. Non perdere i momenti con i tuoi amici solo per vergogna, ma indossa i tuoi apparecchi acustici con orgoglio.
La posizione è tutto: trova un buon posto
Nelle uscite in gruppo dove diverse persone parlano tutte allo stesso momento, seguire la conversazione può essere una vera sfida. Specialmente per chi usa da poco gli apparecchi acustici. Trova una posizione che ti permetta di vedere la persona o le persone con cui stai parlando. Ti aiuterà a seguire ciò che viene detto.
Hai perso qualcosa? Parlane!
Spesso può metterti in imbarazzo chiedere di ripetere qualcosa che non hai capito, o di parlare più forte. Ma non far finta di aver capito qualcosa che non hai colto. Trova il coraggio di parlarne se non riesci a seguire la conversazione. Un modo potrebbe essere quello di fare un segno con le mani come quello di metterle a coppa attorno all’orecchio per indicare a chi parla che hai problemi a sentirlo. Questo, piano piano, ti darà il coraggio di parlare del problema.
Prova le nuove tecnologie
Ormai, molti dei moderni apparecchi acustici sono abbinati a numerosi accessori che ti possono aiutare a sentire meglio nelle situazioni di ascolto difficili. Esattamente come gli apparecchi questi accessori coprono una vasta gamma di bisogni grazie a una tecnologia sofisticata. Se hai difficoltà durante ad ascoltare nelle situazioni sociali, prendi in considerazione l’idea di rivolgerti al tuo audioprotesista per provare i diversi accessori disponibili per i tuoi apparecchi acustici.
Post Correlati
Come sentire al meglio durante il Cenone
Sei trucchi per godersi il Natale con una perdita udiva
Quello che non sapevi sulla perdita uditiva